Archivio: lavoro
“Continuare a investire sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori è un atto di civiltà e un dovere morale, a cui non verremo mai meno. Potenzieremo le nostre attività di prevenzione e non solo quelle di controllo ispettivo. Faremo anche più formazione a tutti i livelli, quanto informazione e assistenza alle imprese. Il nuovo Piano regionale di prevenzione, approvato nei mesi scorsi, prevede azioni mirate, in più settori, fino al 2025”.
da Regione Toscana
In arrivo un bando destinato a finanziare la realizzazione di una piattaforma logistica e digitale per e-commerce per prodotti agroalimentari. Lo stabilisce una delibera, approvata nell’ultima seduta di giunta e presentata dalla vicepresidente con delega all’agricoltura Stefania Saccardi.
da Regione Toscana
Un’opportunità, importante, per rendere più accogliente e competitivo il sistema alberghiero (e non solo). Anche in Toscana. “Mi auguro – commenta l’assessore regionale al turismo, Leonardo Marras – che ne approfittino il massimo delle strutture turistiche toscane. In questo modo potremo ulteriomente migliorare la nostra offerta”.
da Regione Toscana
Nuovo input alla creazione di mercati locali e alla cooperazione di filiera sia essa orizzontale, verticale o corta. Arriva il nuovo bando della sottomisura 16.4 per favorire lo sviluppo economico e le nuove opportunità di lavoro nelle aree rurali in un mondo che pone con sempre maggiore attenzione alla tracciabilità, ai prodotti di nicchia e all’identità dei territori.
da Regione Toscana
Più risorse e sostegno agli allevatori per migliorare il patrimonio zootecnico toscano. Arrivano con la delibera approvata dalla giunta regionale con la quale la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi per il 2022 impegna 243mila euro per sostenere l’acquisto di animali riproduttori maschi e femmine delle specie e delle razze iscritte ai rispettivi libri genealogici (LL.GG), soprattutto quelli delle razze autoctone toscane, alcune delle quali minacciate dal rischio estinzione.
da Regione Toscana
Arrivano altri 530 mila euro per finanziare i voucher ‘just in time’, i contributi per sostenere la formazione di persone in cerca di occupazione che scattano non appena le aziende manifestano ai centri per l’impiego la necessità di assumere personale formato su specifiche competenze.
da Regione Toscana
Imprese grandi, medie, piccole e piccolissime di tutti i settori, cooperative, professionisti o associazioni e reti professionali, chiunque voglia investire nella propria azienda o migliorare le proprie capacità di stare sul mercato grazie alla ricerca o all'innovazione troverà, sul sito della Regione, uno strumento aggiornato per individuare le opportunità che meglio si adattano al suo caso.
da Regione Toscana