...

L’Amministrazione Comunale di Montepulciano ha assegnato l’edizione 2023 del Grifo Poliziano alla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese “per aver rappresentato prima per la Città di Montepulciano, e poi dal 2014 per l'intera Valdichiana Senese, una leva fondamentale nello sviluppo turistico del territorio contribuendo a rendere Montepulciano e la Valdichiana Senese, una meta sempre più conosciuta e apprezzata in Italia e nel Mondo”, ma anche per aver contribuito a raccontare la bellezza del territorio e il suo saper fare, attraverso la valorizzazione delle produzioni eno-gastronomiche e artigianali locali.



...

Sarà ancora una volta il suggestivo scenario del Borgo Medioevale di San Gusmè, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, a ospitare il "Premio Stelle dello Spettacolo", nella sua quarta edizione, che si terrà sabato 5 agosto a partire dalle 19,30, con l'accoglienza del pubblico e degli ospiti al Cocktail Ufficiale di Benvenuto.


...

L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.


...

Dopo gli straordinari rinvenimenti archeologici del “Bagno Grande” di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, rinvenuti nel corso dell’ultima campagna di scavi del 2022, è già pronta un’altra pubblicazione, la seconda, contenente gli studi scientifici e diversi contributi scientifici, un percorso di ricerca che è anche l’occasione per rileggere la trasformazione tra Etruschi e Romani di un contesto sacro. Il volume dal titolo "Il Santuario Ritrovato 2 - Dentro la Vasca Sacra. Rapporto Preliminare di Scavo al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni”, edito da Sillabe, realizzato e stampato in tempi record, sarà presentato in anteprima giovedì 18 maggio 2023 a San Casciano dei Bagni, un incontro voluto dall’Amministrazione comunale e del team di ricercatori e ricercatrici che impegnati nei lavori di scavo al “Bagno Grande”, in particolare, per dialogare con i cittadini del borgo e tutta la collettività locale, per fare il punto della situazione sul progetto più generale.


...

Il fitto e armonioso dialogo tra letteratura e pittura a cui Pienza ha dato vita con l’originale mostra “Il paesaggio stato d’animo”, che unisce i quadri di Dario Neri agli scritti di Mario Luzi, attribuirà un’intonazione ancor più particolare all’Emporio Letterario, appuntamento fisso per gli amanti dei libri e della lettura che torna nella città Patrimonio Unesco da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023.


...

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Siena hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di circa 300.000 euro emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Siena nei confronti di 2 soggetti residenti in provincia ed operanti in tutto il territorio nazionale, coinvolti a vario titolo in una vicenda giudiziaria risalente agli anni dal 2015 al 2020.



...

Manca poco ormai al ritorno del Festival di Pasqua a Montepulciano che, giunto alla sua ottava edizione, si svolgerà dall’8 al 24 aprile con 14 appuntamenti prevalentemente nei fine-settimana




...

BOLOGNA - La terra trema nella zona di Siena: ieri sera c'è stata una forte scossa alle 21.51 (magnitudo 3,5) e poi nella notte ci sono state molte scosse di assestamento, con movimenti tellurici che si sono ripetuti a decine con magnitudo fino a 2,7.


...

Il 25 e il 26 gennaio 2023, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena, si terranno le due giornate del convegno internazionale "Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni", dedicate agli straordinari ritrovamenti avvenuti negli scavi condotti negli ultimi anni presso il Bagno Grande a San Casciano dei Bagni.