Il Comune di Sarteano ha aderito al progetto SOSTENIBILMENsE, promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del programma “sCOOLFOOD, per un futuro di tutto rispetto” in collaborazione con altri partner (Cittadinanzattiva, Istituto Affari Internazionali, University of Antwerp Faculty of Law, Foodinsider.it Osservatorio mense scolastiche, Slow Food Italia, Save the Children Italia Onlus e Goodland) al fine di perseguire nella mensa scolastica un fondamentale duplice obiettivo, educativo e nutrizionale.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Montepulciano celebra l’Anniversario della Liberazione del 25 aprile con una manifestazione, organizzata in collaborazione con il circolo ANPI locale, che prevede una novità rispetto agli anni passati. Dopo il corteo e le celebrazioni nelle vie del capoluogo, alle 12.30 il Sindaco e la Giunta si divideranno, recandosi ognuno in una delle frazioni del Comune per riaffermare il significato e il valore della giornata che ricorda la liberazione dal nazi fascismo.
da comune di Montepulciano
Torna “Cetona in Fiore”, da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023, la mostra-mercato di piante e fiori che si svolge a Cetona, che vede la partecipazione di florovivaisti provenienti da tutto il territorio (Siena, Prato, Pistoia, Empoli e Perugia), ed il coinvolgimento di tutta la comunità cetonese.
di Comune di Cetona
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva tornano nella piena disponibilità della comunità e degli ospiti, a partire dal prossimo sabato 1° aprile, due perle dell’offerta culturale di Montepulciano: la Torre del Palazzo Comunale e il Museo Civico Pinacoteca Crociani, sin qui aperto solo durante i fine settimana.
da Comune di Montepulciano
A partire dall’anno educativo 2023/2024 la gestione dei due asili nido pubblici di Montepulciano vedrà una conduzione del servizio interamente comunale per tutti e 59 i posti disponibili, una scelta finalizzata a dare una risposta alle esigenze delle famiglie sui temi dell’accesso al servizio e delle liste d’attesa.
da Comune di Montepulciano
Venerdì pomeriggio il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, assieme alla Presidente dell’ANPI locale Irene Bettollini, alcuni rappresentanti della medesima associazione, alla Sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi Ludovica Gobbi e all’assessore alla cultura Lucia Musso, hanno ricordato Elio Bernabei, ingegnere nato a Montepulciano il 29 settembre del 1907, una delle 335 vittime del brutale eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine, avvenuta il 24 marzo del 1944 a Roma, per mano delle truppe tedesche.
da Comune di Montepulciano
Sono durati meno di due settimane gli arresti domiciliari disposti dal GIP di Siena, Dott. Jacopo Rocchi, nei confronti del promotore dell’associazione a delinquere che aveva creato un hub dell’immigrazione clandestina nel territorio senese. Come noto nella mattinata del 6 marzo scorso, ricevuti i provvedimenti dell’AG, è stato condotto un vasto intervento di Polizia coordinato dalla locale Procura volto a disarticolare un sodalizio radicato nella cittadina di Chianciano Terme dedito tra l’altro ad agevolare la permanenza di stranieri irregolari sul territorio dello Stato.
di Redazione
La banda musicale della Società Filarmonica di Sarteano, fondata il 19 settembre del 1850, dal 25 al 29 maggio 2023 sarà a Gundelsheim, cittadina dell’Alta Baviera in Germania, legata a Sarteano già dal 2010, quando le due comunità hanno siglato un Patto di gemellaggio.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
“Diamo pace alle donne” è il monito con cui si apre il cartellone unico “La donna al Centro”, un mese di iniziative, dal 1° al 31 marzo 2023, che ruotano intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, promosso dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, di cui fanno parte le Consigliere delegate dei dieci Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda), programma realizzato in collaborazione con le Istituzioni, l’Associazione Amica Donna e molte altre Associazioni del territorio della Valdichiana Senese.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Il Comune di Montepulciano ha avviato una riorganizzazione degli stalli di sosta del centro storico con l’obiettivo di restituire, già dai prossimi giorni, oltre 60 parcheggi ai residenti del centro storico, andando incontro ad una richiesta molto sentita da parte dei cittadini del capoluogo.
da Comune di Montepulciano
“Diamo pace alle donne” è il monito con cui si apre il cartellone unico “La donna al Centro”, un mese di iniziative, dal 1° al 31 marzo 2023, che ruotano intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, promosso dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, di cui fanno parte le Consigliere delegate dei dieci Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda), programma realizzato in collaborazione con le Istituzioni, l’Associazione Amica Donna e molte altre Associazioni del territorio della Valdichiana Senese.
da Unione Comuni Valdichiana Senese