30 marzo 2023

...

A partire dall’anno educativo 2023/2024 la gestione dei due asili nido pubblici di Montepulciano vedrà una conduzione del servizio interamente comunale per tutti e 59 i posti disponibili, una scelta finalizzata a dare una risposta alle esigenze delle famiglie sui temi dell’accesso al servizio e delle liste d’attesa.


29 marzo 2023


25 marzo 2023

...

Venerdì pomeriggio il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, assieme alla Presidente dell’ANPI locale Irene Bettollini, alcuni rappresentanti della medesima associazione, alla Sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi Ludovica Gobbi e all’assessore alla cultura Lucia Musso, hanno ricordato Elio Bernabei, ingegnere nato a Montepulciano il 29 settembre del 1907, una delle 335 vittime del brutale eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine, avvenuta il 24 marzo del 1944 a Roma, per mano delle truppe tedesche.



24 marzo 2023


22 marzo 2023


21 marzo 2023

...

Sono durati meno di due settimane gli arresti domiciliari disposti dal GIP di Siena, Dott. Jacopo Rocchi, nei confronti del promotore dell’associazione a delinquere che aveva creato un hub dell’immigrazione clandestina nel territorio senese. Come noto nella mattinata del 6 marzo scorso, ricevuti i provvedimenti dell’AG, è stato condotto un vasto intervento di Polizia coordinato dalla locale Procura volto a disarticolare un sodalizio radicato nella cittadina di Chianciano Terme dedito tra l’altro ad agevolare la permanenza di stranieri irregolari sul territorio dello Stato.


18 marzo 2023

...

Si stanno avvicinando le date in cui si disputerà il XIV Rally della Val d’Orcia. Il prossimo fine settimana la Val d’Orcia ospiterà il mondo del motortsport per questo importante primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra.


17 marzo 2023

...

La banda musicale della Società Filarmonica di Sarteano, fondata il 19 settembre del 1850, dal 25 al 29 maggio 2023 sarà a Gundelsheim, cittadina dell’Alta Baviera in Germania, legata a Sarteano già dal 2010, quando le due comunità hanno siglato un Patto di gemellaggio.



16 marzo 2023


11 marzo 2023

...

“Diamo pace alle donne” è il monito con cui si apre il cartellone unico “La donna al Centro”, un mese di iniziative, dal 1° al 31 marzo 2023, che ruotano intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, promosso dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, di cui fanno parte le Consigliere delegate dei dieci Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda), programma realizzato in collaborazione con le Istituzioni, l’Associazione Amica Donna e molte altre Associazioni del territorio della Valdichiana Senese.



9 marzo 2023


7 marzo 2023

...

“Diamo pace alle donne” è il monito con cui si apre il cartellone unico “La donna al Centro”, un mese di iniziative, dal 1° al 31 marzo 2023, che ruotano intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, promosso dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, di cui fanno parte le Consigliere delegate dei dieci Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda), programma realizzato in collaborazione con le Istituzioni, l’Associazione Amica Donna e molte altre Associazioni del territorio della Valdichiana Senese.


3 marzo 2023

...

Dopo i primi due appuntamenti, segnati in positivo dalla presenza del pubblico e dalla soddisfazione generale per gli spettacoli proposti e per il clima che si è instaurato tra le compagnie, gli spettatori e l’organizzazione, il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva propone, per sabato 4 marzo, alle 21.15, il terzo allestimento in concorso.


28 febbraio 2023


25 febbraio 2023


20 febbraio 2023

...

Si è tenuta venerdì ad Erbusco (Brescia), la cerimonia di consegna del Premio di eccellenza nazionale ”Verso un’economia circolare”, giunto alla sesta edizione e promosso dalla Fondazione Cogeme Ets, realtà del terzo settore che persegue scopi di solidarietà sviluppando progetti ambientali, sociali, culturali e educativi, secondo i principi dello sviluppo sostenibile, orientato all’economia circolare.


17 febbraio 2023

...

Incassato, con soddisfazione, il successo della prima serata, sancito dalla qualità della proposta (Natale in casa Cupiello, di Eduardo), dal valore della compagnia (Luna Nova, di Latina) e soprattutto dagli applausi convinti di un pubblico particolarmente numeroso, il Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva prosegue sabato 18 febbraio, alle 21.15, nella “bomboniera” del Concordi, con la divertentissima commedia “Funny Money”.


10 febbraio 2023


...

BOLOGNA - La terra trema nella zona di Siena: ieri sera c'è stata una forte scossa alle 21.51 (magnitudo 3,5) e poi nella notte ci sono state molte scosse di assestamento, con movimenti tellurici che si sono ripetuti a decine con magnitudo fino a 2,7.


6 febbraio 2023


2 febbraio 2023



26 gennaio 2023

...

In un'Aula Magna particolarmente gremita di giovani a Siena all’Università per Stranieri, le due giornate di studi (25 e 26 gennaio 2023), analisi e approfondimenti scientifici su multiculturalismo e plurilinguismo del “Bagno Grande” di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, si sono aperte, con il contributo del Rettore dell’Università per Stranieri, Tomaso Montanari che ha evidenziato, alla vigilia della “Giornata della Memoria”, l'importanza dell'incontro, delle ibridazioni, del meticciato sociale emersi dallo scavo archeologico di San Casciano dei Bagni.



13 gennaio 2023

...

Il 25 e il 26 gennaio 2023, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena, si terranno le due giornate del convegno internazionale "Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni", dedicate agli straordinari ritrovamenti avvenuti negli scavi condotti negli ultimi anni presso il Bagno Grande a San Casciano dei Bagni.


...

Nell’ambito della presenza a Montepulciano del coro “Sound of angels” di Betlemme, formato, per volontà di padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa e Direttore di tutte le Scuole della Custodia di Terra Santa, da ragazzi delle scuole cristiane di Betlemme, Beit Jala, Beit Sahour e Gerusalemme, il Comune ha organizzato un incontro in programma venerdì 13 gennaio, alle 17.00, presso la Sala “L. Bozzini” del Palazzo del Capitano, Piazza Grande.


11 gennaio 2023

...

Da venerdì 13 a domenica 15 gennaio sarà presente a Montepulciano il coro "Sound of Angels" di Betlemme, formato da ragazze e ragazzi delle scuole cristiane di Terra Santa. Montepulciano sarà l'ultima tappa di un viaggio in Italia che sta vedendo il gruppo esibirsi a Roma, ad Assisi e a Firenze; ad ogni concerto sono abbinate opportunità di incontro e di scambio tra i giovani palestinesi ed i loro coetanei italiani e dellintera delegazione con esponenti delle Istituzioni e della società civile italiana.


5 gennaio 2023

...

Nel ricco cartellone degli eventi di "Sarteano Paese dei Presepi", un mese di iniziative (dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023) questo fine settimana sono in programma la Tombola della Befana, i canti del Gruppo Vocale Consonanti, la pesca di beneficienza e il concerto degli "Ottoni per caso", oltre alla possibilità, fino all'8 dicembre, di visitare il percorso diffuso "L'Arte della Natività" e i presepi delle cinque Contrade della Giostra del Saracino.


...

Nel ricco cartellone degli eventi di “Sarteano Paese dei Presepi”, un mese di iniziative (dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023) questo fine settimana sono in programma la Tombola della Befana, i canti del Gruppo Vocale Consonanti, la pesca di beneficienza e il concerto degli “Ottoni per caso”, oltre alla possibilità, fino all’8 dicembre, di visitare il percorso diffuso “L’Arte della Natività” e i presepi delle cinque Contrade della Giostra del Saracino.


4 gennaio 2023

...

Il bambino di età compresa tra 0 e 3 anni come persona unica e irripetibile che, anche a pochi mesi dalla sua nascita, manifesta, esprime e costruisce la sua identità; che merita rispetto; al quale va garantito e del quale va sostenuto lo sviluppo quale membro della società, riconoscendo e tutelando la sua appartenenza sociale, culturale e religiosa.


2 gennaio 2023


31 dicembre 2022

...

I finanzieri della Tenenza di Poggibonsi hanno sottoposto a sequestro 1.700 fuochi d’artificio scaduti e non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale, presso un’attività commerciale di San Gimignano.