Sarà presentato alla stampa e alla cittadinanza, sabato 17 dicembre 2022, alle ore 11.30, presso il Teatro della Filarmonica di Celle sul Rigo, il Marchio Collettivo “Pici di Celle”, registrato dalla Società Filarmonica di Celle sul Rigo, per valorizzare il prodotto enogastronomico più famoso della piccola frazione del Comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena.
da Comune di San Casciano dei Bagni e Società della Filarmonica di Celle Sul Rigo
I finanzieri del Comando Provinciale di Siena, nel corso di un controllo effettuato presso un’attività commerciale di Colle Val D’Elsa, hanno sottoposto a sequestro oltre 10.000 addobbi natalizi destinati alla vendita e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale.
di Redazione
In relazione all’evento verificatosi ieri, venerdì 9 dicembre 2022, durante l’orario delle lezioni, nell’edificio che ospita le classi della Scuola Media “Pascoli” di Montepulciano Capoluogo, la vice-Sindaca Alice Raspanti, che ha anche le deleghe alla Pubblica Istruzione, ai Lavori Pubblici e alla Manutenzione, dice quanto segue.
dal Comune di Montepulciano
Si rinnova a Montepulciano il “tutto esaurito” per il ponte dell’Immacolata, periodo scelto dai turisti per visitare i mercatini e il castello Babbo Natale, e la città interviene sui servizi per i visitatori e sulle regole della viabilità per ridurre il traffico negli immediati dintorni del centro storico, favorire un uso più razionale dei parcheggi esistenti e rendere ancor più vivibili le zone riservate in esclusiva o parzialmente ai pedoni.
da Comune di Montepulciano
Un mese di tempo per visitare Sarteano e "L'Arte nella Natività", sesta edizione, in crescendo, della mostra diffusa ad ingresso libero dedicata al presepe che si snoda attraverso le vie, le sale espositive e i musei del centro storico cittadino e diventata ormai punto di riferimento per gli appassionati dell'arte presepiale.
Unione Comuni Valdichiana Senese
Proseguono le iniziative dei dieci Comuni della Valdichiana Senese con i tanti eventi culturali di sensibilizzazione sociale per inneggiare unanimamente e per dire “No” alla violenza contro le donne, nell’ambito di un ricco cartellone promosso, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), dal Servizio Associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, presieduto da Orietta Parretti.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Biblioteche, palazzi comunali, monumenti illuminati di rosso, drappi, scarpe, panchine rosse, posti occupati per le donne uccise e tanti eventi culturali di sensibilizzazione sociale con spettacoli teatrali, convegni, presentazione di libri e seminari: tutto per inneggiare unanimamente e per dire “No” alla violenza contro le donne.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Per contrastare le difficoltà dei cittadini con il "caro bollette", il Comune di Cetona ha stanziato 40.000,00 Euro, al fine di erogare contributi a favore dei cittadini e dei nuclei familiari residenti nel comune al fine di prevenire e contrastare le difficoltà nel pagare le utenze domestiche (energia elettrica, gas ed acqua).
Unione Comuni Valdichiana Senese
Per il sesto anno Sarteano sarà “Il Paese dei Presepi”. Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 il borgo ospiterà “L’Arte nella Natività”, mostra diffusa ad ingresso libero per famiglie, bambini, appassionati e curiosi, nei locali e sale d’arte del centro storico a cura del Museo dei “Presepi dal Mondo” e di Wake Up Sarteano, il Centro Commerciale Naturale del borgo.
dal Comune di Sarteana
Trasformare “luoghi ai margini” in “nuovo centro”; contrastare il processo di spopolamento delle aree interne; promuovere la produzione di energia rinnovabile; tutelare i bacini imbriferi lacustri; superare deficit infrastrutturali sul sistema del trasporto delle persone e delle merci; rafforzare l’obiettivo di una stazione di raccordo con l’alta velocità all’interno di un bacino geografico interregionale.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
È stata scelta una località di cerniera a cavallo tra la Toscana e l’Umbria, Torri Chiusine nel comune di Chiusi, in provincia di Siena, per tenere a battesimo l’intesa tra una moltitudine di soggetti pubblici e privati dell’area interregionale Valdichiana, Amiata-Valdorcia, Trasimeno e Orvietano.
da Organizzatori
Come ogni anno la giornata di San Martino, che cade l’11 novembre, è festeggiata in tutta Italia tramite moltissime manifestazioni popolari come sagre e antiche fiere come quella che si svolge a Sarteano dove, nel regolamento di Polizia Municipale, del 1867 si legge:
da Unione Comuni Valdichiana Senese
La conclusione della sesta campagna di scavi al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI) ha permesso il rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più significativi di tutto il Mediterraneo. Lo scavo è condotto dal Comune di San Casciano dei Bagni su concessione della Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province del Ministero della Cultura.
da Organizzatori
finanzieri del Comando Provinciale di Siena hanno intensificato i controlli a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, intraprendendo un’operazione che ha portato al sequestro complessivo di circa 10.000 articoli, tra cui maschere, giocattoli, costumi, lanterne, scheletri, trucchi destinati per lo più ai bambini in concomitanza dei festeggiamenti di Halloween, e commercializzati sul territorio provinciale senza il contenuto minimo delle informazioni, senza le indicazioni minime sulla sicurezza dei giocattoli, privi della regolare marcatura CE.
di Redazione
“Stellare”, così è stata definita la campionessa italiana di tiro al volo che continua a far sognare dopo che ai Mondiali di tiro a volo di Osijek, in Croazia, che si sono svolti dal 7 all’11 ottobre 2022, Diana Bacosi, già Campionessa Olimpica nel 2016 e medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Tokio 2020, ha vinto lo splendido oro nello Skeet, conquistando il secondo titolo iridato in carriera a livello individuale e la carta olimpica per i Giochi di Parigi 2024.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Sarà presentato sabato 5 novembre 2022 ore 16,00 al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano il libro “Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano” (con carta archeologica allegata) di Alessandra Minetti - pubblicato nella «Collana Biblioteca etrusca.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
La seconda edizione del Premio Scudo, promossa dall’associazione culturale Sicurart presieduta da Guido Albucci e organizzata da Arianna Gallo, si aprirà sabato 22 ottobre alle ore 17 al Centro Congressi Excelsior di Chianciano Terme con una tavola rotonda sul tema “La cultura strumento indispensabile per vincere le mafie”.
da Unione dei Comuni Valdichiana Senese
Nell'ultimo Consiglio dell'Unione dei Comuni Valdichiana Senese è stato approvato all'unanimità un Ordine del Giorno urgente, sia per richiedere al Governo nuovi interventi in campo energetico, a sostegno di famiglie, associazioni, aziende, piccole e medie imprese, per annullare il caro bollette, sia per agire a livello locale promuovendo le "Comunità Energetiche Rinnovabili", anche attraverso l'individuazione di aree pubbliche da destinare alla collocazione dei pannelli fotovoltaici e incentivare i Comuni alla "sobrietà energetica", attraverso il consumo razionale delle risorse energetiche.
Unione Comuni Valdichiana Senese
Sabato 15 ottobre 2022, la Rassegna di esperienze nelle Cooperative di Comunità della Toscana ‘Tosco per un giorno’ farà tappa a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, inserito tra i "borghi più belli d'Italia", riconosciuto Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e “Città del Vino e dell’Olio”.
da Unione Comuni Valdichiana Senese