Martedì 26 settembre, alle ore 21 si terrà un incontro pubblico presso la sala polivalente degli Ex Macelli, in Piazza Moulins, 1 a Montepulciano, finalizzato a presentare i contenuti del Piano Strutturale Intercomunale (PSi) adottato da tutti i Comuni dell'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese e favorire la presentazione di eventuali osservazioni entro i limiti previsti dalla legge.
da Comune di Montepulciano
I dieci Comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda) con rispettive delibere del Consiglio comunale, hanno approvato il Piano Strutturale Intercomunale (PSI), già pubblicato, come prevede la normativa, nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) del 20 settembre 2023 n. 38 parte II.
da Valdichiena Senese
“La mostra sui Futuristi a Montepulciano sarà prorogata fino al prossimo 5 novembre. L'esposizione, attualmente in corso presso il Museo Civico Pinacoteca Crociani, ha fatto registrare un indiscusso successo e apprezzamento da parte del pubblico, come testimoniano anche i numeri degli ingressi".
Da Comune di Montepulciano
Una tavola rotonda sulle nuove pratiche agricole compatibili e rispettose del delicato ecosistema del Lago di Montepulciano e la proiezione di un video-documentario sulla carismatica figura di Gino Girolomoni, fondatore di “Alce Nero” e considerato il padre del biologico nel nostro Paese:
da Comune di Montepulciano
Un nuovo appuntamento toscano nella storia della corsa a ostacoli più longeva, ideata da Andromeda Sport. Sabato 9 e domenica 10 settembre Inferno approda, con il sostegno e il patrocinio della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, ai Bastioni della Fortezza Medicea di Siena ospite della seconda edizione della Fitweek, organizzata dal Comune di Siena.
da Organizzatori
"Raffaello Sanzio tra originalità e riproducibilità dell’immagine", è questo il titolo della conferenza pubblica a cura di Laura Aldovini, direttrice dei Musei Civici di Pavia, che si terrà mercoledì 30 agosto 2023, ore 17.30, presso la canonica del Tempio di San Biagio, a Montepulciano.
da Comune di Montepulciano
Lo scorso 22 agosto Cetona ha accolto il regista Luca Criscenti con grande entusiasmo in occasione della presentazione, in una Piazza Garibaldi gremita di pubblico, del docufilm “La versione di Anita” (85 min.), ovvero Ana Maria de Jesus Ribeiro (1821-1849), meglio conosciuta come Anita Garibaldi, la donna rivoluzionaria brasiliana naturalizzata italiana, moglie di Giuseppe Garibaldi, conosciuta come "eroina dei due mondi".
da Unione Comuni Valdichiana Senese
È ormai un appuntamento musicale consolidato a Sarteano, in provincia di Siena, che torna puntuale sul finir d’agosto, il “Sarteano Jazz and Blues”, giunto quest’anno giunto alla 34esima edizione che, come di consueto, si svolge nel suggestivo centro storico del borgo.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
L’Amministrazione Comunale di Montepulciano ha assegnato l’edizione 2023 del Grifo Poliziano alla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese “per aver rappresentato prima per la Città di Montepulciano, e poi dal 2014 per l'intera Valdichiana Senese, una leva fondamentale nello sviluppo turistico del territorio contribuendo a rendere Montepulciano e la Valdichiana Senese, una meta sempre più conosciuta e apprezzata in Italia e nel Mondo”, ma anche per aver contribuito a raccontare la bellezza del territorio e il suo saper fare, attraverso la valorizzazione delle produzioni eno-gastronomiche e artigianali locali.
Da Comune di Montepulciano
Sarà Sant’Andrea la prima delle cinque Contrade a scendere in piazza per la Giostra del Saracino del 15 di agosto, che si correrà alle 18.00, preceduto dal Corteo Storico che partirà alle 15.00. A seguire le Contrade di San Lorenzo, San Bartolomeo, Santissima Trinità e San Martino.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Il Comune di Montepulciano ha aderito all’invito del Comune di Stazzema (LU) e parteciperà in forma ufficiale, con il Sindaco Michele Angiolini e il gonfalone, alla manifestazione in programma sabato prossimo per celebrare l’ anniversario della Strage di S. Anna di Stazzema, avvenuto il 12 agosto 1944, 79 anni fa.
da Comune di Montepulciano
Maria Bellisario, che vive a Montepulciano, in provincia di Siena, è una giovane artista autistica che da anni si dedica all’attività pittorica trovando in essa un veicolo di espressione privilegiata. La pittura è per lei il veicolo preferenziale nella comunicazione, e, anche se le parole con gli anni sono aumentate e le frasi, pur nella loro forma più essenziale, sono di uso comune, la ricchezza della sua sensibilità trova nelle forme dell’arte un veicolo privilegiato e di sicuro effetto.
da Unione Comuni Valdichiana Senese